Sono stati riportati scarsi risultati terapeutici nei pazienti con alopecia areata totale ( AT ) o universale ( AU ), i tipi più gravi e invalidanti di alopecia areata ( AA ). Il Metotrexato, un tra ...
L'inibitore orale della Janus chinasi ( JAK ) Baricitinib ( Olumiant ) ha dimostrato efficacia nell'alopecia areata ( AA ) grave nell'arco di 36 settimane. Esistono dati limitati sul trattamento a l ...
L'alopecia areata è caratterizzata dalla perdita senza cicatrici dei capelli del cuoio capelluto, dei peli del viso o del corpo. Sono state studiate l'efficacia e la sicurezza di Ritlecitinib ( Litf ...
Circa il 30-40% dei pazienti con alopecia areata soffre di dermatite atopica. Gli studi hanno indicato che gli antistaminici e Dupilumab ( Dupixent ) possono essere trattamenti efficaci; tuttavia, il ...
Ci sono lacune nella conoscenza per quanto riguarda l'efficacia relativa di tre farmaci comunemente usati per l'alopecia androgenetica ( AGA ), cioè Minoxidil ( Regaine ) e i due inibitori della 5-alf ...
L’alopecia areata è una malattia immuno-mediata che ha come bersagli i follicoli piliferi in fase anagen. Nonostante varie opzioni terapeutiche, non esiste una cura per l’alopecia areata. Gli anal ...
Nella alopecia androgenetica, la Finasteride ( Propecia ) alla dose di 1 mg/die può produrre miglioramenti significativi nel 30-50% dei pazienti. Dutasteride ( Avodart ), un doppio inibitore della 5 ...
L'alopecia areata è una causa idiopatica di perdita di capelli con limitate possibilità terapeutiche. E’ stata confrontata l'efficacia e la sicurezza di corticosteroidi topici ad alta verso bassa pot ...
La combinazione di corticosteroidi sistemici pulsati e Metotrexato nel trattamento della alopecia areata grave non è mai stata riportata. L’obiettivo di uno studio è stato quello di fornire elementi r ...
Sono state utilizzate diverse modalità nel trattamento dell’alopecia areata, tra cui i corticosteroidi orali. Uno studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza della terapia pulsata con Prednisone ( D ...
L'alopecia areata, perdita di capelli causata da infiltrati di linfociti T perifollicolari, è refrattaria alla terapia. Il Bexarotene ( Targretin ) è un retinoide selettivo che induce l' ...
La perdita di capelli nelle donne ( alopecia androgenetica femminile ) è una comune condizione nelle donne.Quasi il 10% delle donne in premenopausa mostra evidenza di alopecia androgenica.Con il passa ...
La perdita dei capelli nei maschi è una condizione potenzialmente reversibile in cui il diidrotestosterone ( DHT ) rappresenta un importante fattore eziologico. Uno studio ha valutato l’e ...
Un gruppo di Ricercatori dell’Università di Bologna ha valutato l’efficacia della terapia con Finasteride associata ad un contraccettivo orale contenente Drospirenone ed EtinilEstradiolo in donne in f ...
Uno studio in aperto ha valutato l’efficacia della Finasterideper os ( Propecia ) rispetto al Minoxidil 5% per uso topico ( Regaine ) nella alopecia androgenetica, forma lieve-grave.Hanno preso parte ...