AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Prevalenza e incidenza dell’alopecia areata, dell’alopecia totale e dell’alopecia universale tra adulti e bambini


L'alopecia areata ( AA ) è caratterizzata dalla perdita di capelli senza cicatrici sul cuoio capelluto, sul viso e/o sul corpo.
L’alopecia totale ( AT ) e l’alopecia universale ( AU ) comportano rispettivamente la completa perdita dei capelli del cuoio capelluto e dei peli del corpo.

L’epidemiologia dell’alopecia areata negli Stati Uniti rimane non-ben definita, essendo stata precedentemente estrapolata da studi più vecchi limitati a specifiche aree geografiche o contesti clinici, o da dati auto-riferiti.

Sono state stimate la prevalenza annuale e l'incidenza di alopecia areata e alopecia totale e/o alopecia universale ( AT/AU ) negli Stati Uniti.

Uno studio di coorte retrospettivo, basato sulla popolazione, è stato condotto tra il 2016 e il 2019 e ha incluso gli iscritti ai database IBM MarketScan Commercial Claims ed Encounters and Medicare Supplemental e i loro familiari a carico, con iscrizione al piano durante ciascun anno solare dello studio e l'anno precedente.

I casi prevalenti sono stati identificati da una o più indicazioni per alopecia areata o alopecia totale / alopecia universale ( International Statistical Classification of Diseases, decima revisione ) durante ciascun anno di interesse o l’anno precedente.

I casi incidenti sono stati identificati da una o più richieste di risarcimento per alopecia areata o alopecia totale / alopecia universale durante un anno specifico e nessuna diagnosi nell'anno precedente.
L'incidenza annuale e i tassi di prevalenza sono stati calcolati e stratificati per età, sesso e regione.

Tra i pazienti idonei ( 2016: n=18.368, età media, 40.6 anni; 12.295 donne, 66.9%; 2017: n=14.372, età media, 39.6 anni; 9.195 donne, 64.0%; 2018: n=14.231, età media, 38.9 anni; 8.998 donne, 63.2%; 2019: n=13.455, età media, 39.1 anni; 8.322 donne, 61.9% ), la prevalenza di alopecia areata è aumentata dallo 0.199% nel 2016 allo 0.222% nel 2019.

Circa il 5-10% dei casi prevalenti e incidenti di alopecia areata erano di alopecia totale / alopecia universale.

La prevalenza di alopecia totale / alopecia universale è aumentata dallo 0.012% allo 0.019% dal 2016 al 2019. L'incidenza di alopecia areata per 100.000 anni-persona è variata da 87.39 nel 2017 a 92.90 nel 2019.

L'incidenza di alopecia totale / alopecia universale è variata da 7.09 nel 2017 a 8.92 nel 2016.
La prevalenza e l'incidenza di alopecia areata e alopecia totale / alopecia universale sono state più elevate tra gli individui di sesso femminile rispetto a quelli di sesso maschile, tra gli adulti rispetto ai bambini e agli adolescenti e nel nordest rispetto ad altre regioni.

I risultati di questo studio di coorte hanno indicato che queste recenti stime di prevalenza e incidenza dell'alopecia areata potrebbero aiutare a migliorare la comprensione attuale del carico della malattia.

Sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire le differenze e le tendenze delle sottopopolazioni nell’alopecia areata nella più ampia popolazione degli Stati Uniti. ( Xagena2023 )

Mostaghimi A et al, JAMA Dermatol 2023; 159: 411-418

Dermo2023



Indietro